
Così ho prima fregato all'Amore mio Shakespeare scriveva per soldi di Nick Hornby e poi ho ascoltato i consigli di quest'ultimo ed ho letto il mio primo Pennac con Come un romanzo.
Shakespeare scriveva per soldi è sconvolgente! Hornby ha la capacità di far appassionare a dei libri che forse non saranno mai pubblicati in Italia solo con i suoi commenti. Non delude affatto e si legge in fretta. Ti entra in testa come se fosse un amico a parlarti delle sue letture. Un grande!

Il libro però è un pochino inquietante. Mentre lo leggi ti chiedi se sarai all'altezza quando avrai tu dei figli. Riuscirai a fargli amare la lettura? Arrivando a casa stanco non preferirai farti sostituire dalla tv? Perché a te piace leggere? Cosa ti ha fatto scattare questa molla?
Magari non si condivide tutto, ma è uno spunto interessante per riflettere!
4 commenti:
Non ho mai letto nemmeno io nulla di Pennac, forse perchè come mio solito snobbo gli autori troppo rinomati reputandoli noiosi prima ancora di aver letto una loro pagina.
Perchè a me piace leggere (domanda del tuo libro)? Perchè è la passione dei miei, soprattutto di mia mamma, che fin da bambina mi ha propinato libri su libri, fumetti, giornalini e riviste al posto della tv ... altri tempi!
Io invece guardavo tantissima tv (sono un'enciclopedia di cartoni animati), però ho sempre visto i miei leggere e forse mi è sembrato abbastanza naturale anche quello. Ma non so, forse è poi solo fortuna...
Pennac lo amo e Come un romanzo mi è piaciuto moltissimo! Pensare che ho ODIATO leggere fino a 14 anni! Poi davvero non so cosa sia scattato!
Quello di Hornby mi aveva lasciata un po' scettica... certo che però dopo un commento così positivo...
@nuvolette: penso anch'io che a volte sia difficile capire le vere motivazioni della lettura! Hai ragione tu, deve scattare qualcosa. Qualcosa che permetta la nascita di un rapporto completamente personale, slegato da scuola e famiglia.
Posta un commento